In conformità con il GDPR e la normativa italiana sulla protezione dei dati, hai diritto di esercitare i seguenti diritti in relazione ai tuoi dati personali:
Diritto di accesso
Puoi richiedere una copia dei dati personali che deteniamo su di te. Ti forniremo le informazioni in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, solitamente in formato PDF o CSV.
Diritto di rettifica
Se ritieni che i tuoi dati personali siano inaccurati o incompleti, puoi richiederne la correzione o l'integrazione. Ci impegniamo a rispondere entro 30 giorni dalla richiesta.
Diritto alla cancellazione
In determinate circostanze, puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali (cosiddetto "diritto all'oblio"). Valuteremo la tua richiesta tenendo conto degli obblighi legali di conservazione che potrebbero impedire la cancellazione immediata.
Diritto di limitazione del trattamento
Puoi chiedere di limitare il trattamento dei tuoi dati in specifiche situazioni, ad esempio quando contesti l'accuratezza dei dati o ti opponi al loro trattamento mentre verifichiamo le tue ragioni.
Diritto alla portabilità
Hai il diritto di ricevere i dati personali che ci hai fornito in un formato strutturato e di chiedere che vengano trasmessi direttamente a un altro titolare del trattamento, quando tecnicamente possibile.
Diritto di opposizione
Puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali quando il trattamento è basato sul nostro legittimo interesse. Valuteremo la tua richiesta e interromperemo il trattamento, a meno che non sussistano motivi legittimi cogenti che prevalgono sui tuoi interessi.
Come esercitare i tuoi diritti
Per esercitare qualsiasi di questi diritti, puoi contattarci inviando una richiesta dettagliata a support@quivorinet.sbs oppure scrivendo al nostro indirizzo postale. Potremmo richiedere informazioni aggiuntive per verificare la tua identità prima di procedere con la richiesta. Rispondiamo generalmente entro un mese dalla ricezione della richiesta, anche se in casi complessi potremmo richiedere fino a due mesi aggiuntivi, informandoti dei motivi del ritardo.
Diritto di reclamo: Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi la normativa sulla protezione dei dati, hai il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano (www.garanteprivacy.it) o all'autorità di controllo del paese UE in cui risiedi abitualmente o lavori.